Anche il 2010 è quasi finito... e per tutti coloro che si accingono a cucinare per festeggiare in casa con amici e parenti, voglio suggerire questa semplice e gustosa ricetta con il caloroso augurio che il 2011 porti a tutti tanta felicità e maggiori soddisfazioni !
Ingredienti per la pasta:
gr. 300 di farina 00
2 uova
150 gr di burro
un cucchiaio e mezzo di zucchero
un pizzico di sale
Mescolare il tutto in una terrina, amalgamando bene; poi, far riposare l'impasto per circa 30 minuti.
Ingredienti per il ripieno:
400 gr di ricotta
1 uovo
50 gr di salame, 50 gr di pancetta e 50 gr di prosciutto cotto
Un volta pronto l'impasto ,oliata e infarina ben bene la teglia, vi si stende dentro l'impasto, lasciandone a parte una certa quantità da usare alla fine come copertura. Quindi si aggiunge il ripieno precentemente amalgamato e si copre decorando a piacere la superficie della torta. Si inforna (con il forno ancora freddo) e si cuoce a 150° per circa 1 ora.
Il risultato sarà una torta rustica con l'impasto leggermente salato...e auguro a tutti buon appetito !
ciao, grazie per essere passata da me!!!
RispondiEliminabuon anno a te e Germano!!! beata te che riesci a fare dolci io sono una frana!!!
Ezia.
Mmm che acquolina, quanto vorrei poter mangiare questa bellissima torta, ma il mio stomaco ha bisogno di un pò di dieta, aiuto come faccio! :(
RispondiEliminaBacione,
Sarah
Per Ezia e Sarah...felici di "conoscervi"...la torta rustica è piuttosto semplice: sono riuscita a farla io che con le torte non sono eccezionale, ma certamente ci vuole tempo e assenza di diete...
RispondiEliminaGrazie per essere passate da noi, a presto !
ma che meraviglia!!!!!complimenti!e complimenti anche per il blog,ora sono anch'io tra i vostri sostenitori!!!a presto!!!!;)
RispondiEliminaGrazie Antonella per il sostegno e per la simpatia....
RispondiEliminaContraccambio la vostra visita con immenso piacere perchè questa ricetta mi piace parecchio.....e sempre con molto piacere vi seguirò! Ciao Gianni
RispondiEliminaGrazie Gianni per la tua gentilezza, a presto !
RispondiElimina...ma lo sai che prima io non concepivo le torte salate,pensavo solo alle torte come dolci...adesso che ne ho mangiate di buonissime ne vado matta!.Hai mica la ricetta del pan di spagna?
RispondiElimina:-)